A Bologna, dal 29 novembre al 1 dicembre p.v. si terrà la mostra-convegno
nazionale sulle tecnologie informatiche e telematiche per le persone
disabili: HANDImatica 2000 organizzata da ASPHI in collaborazione con la
Regione Emilia-Romagna e l?Università degli Studi di Bologna ? Dipartimento
Scienze dell?Educazione.
La manifestazione si rivolge ai disabili e loro famigliari e a tutti
coloro che operano a favore delle persone in situazione di
handicap.
La manifestazione prevede:
- mostra espositiva in padiglione annesso al Palazzo dei
Congressi riservata ad aziende e enti che offrono
prodotti e servizi per le persone disabili
- convegni e workshop
- area show-room: area per presentazioni brevi di iniziative,
prototipi e progetti significativi riservata ad aziende
no-profit
Sono inoltre previste altre iniziative come: un ?Percorso
culturale/formativo? sul tema Tecnologie e Handicap dove verranno
presentate delle possibili soluzioni informatiche a fronte delle diverse
disabilità e ?Caccia all?informazione con Prometeo?, sito Internet per le
persone disabili di recente realizzazione.
Le Associazioni sono un punto di riferimento importante per tutte le
problematiche delle persone disabili e possono essere inoltre un efficace
veicolo di informazione.
HANDImatica, offre a tutte le Associazioni, un?occasione per essere
informati sulle soluzioni informatiche esistenti, in termini di ausili
tecnologici avanzati, potendo far opera di diffusione e rendendo un
servizio prezioso ai propri associati.
Per tutti gli operatori, l?opportunità di partecipare a convegni, workshop,
seminari e presentazioni mirate, può costituire una valida base di
formazione e aggiornamento
Vi preghiamo di allargare la conoscenza di questa iniziativa alle
organizzazioni e a tutti coloro che potrebbero essere interessati
all?iniziativa.
Tutte le informazioni su HANDimatica 2000, si possono avere visitando il
sito internet www.handimatica.it, telefonando allo 051/277811, o inviando
una e-mail a: cinzia_sgubbi@it.ibm.com
A richiesta per i docenti, sarà rilasciato attestato di partecipazione a
cura dell'Università degli Studi di Bologna per il riconoscimento ai fini
dell'aggiornamento/formazione, in base alla circolare MPI 305/96
L?ingresso alla mostra e ai convegni è gratuito.
A breve vi spediremo il programma della manifestazione.
Vi ringraziamo per l'attenzione.
Cordiali saluti
Cinzia Sgubbi
A.S.P.H.I.
tel. 051-277836 -fax 051- 224116
E-mail: CINZIA_SGUBBI@it.ibm.com
|
[Cerca...] |
[Mappa...] |
[Novità...] |
[Q&A] |
[Info...] |
[RSAC] |
[ICRA] |
[ Questo sito NON fa uso di cookies ] |
| I nostri Siti amici (supporto o finanziatori): | EDC-Consulting | | Web4Unity | | Time Management |