
Grazie e buona giornata.
Salve, le scrivo a nome di mia madre, la quale soffre di una maculopatia retinica a seguito di un impianto ad entrambi gli occhi del cristallino per eliminare la miopia. Questa era prima dell'intervento di 16 diottrie all'occhio sx e 14 d. all'occhio dx. Con la correzione occhiali vedeva 5/10 per occhio. Attualmente ha un visus di 0,25 all'occhio dx più 2 a quello sx; causa maculopatia. Ciò che vorrei sapere da lei e se esiste un modo per intervenire sulla retina e migliorarle la vista. La ringrazio.
Salve,
Non essendo noi un centro medico, ma un gruppo di volontari, non possiamo indicarle una cura.
Tuttavia abbiamo trovato alcuni riferimenti che potrebbero esserle utili,
sia come informazione diretta, sia come centri di cura e ricerca a cui rivolgere la domanda.
Speriamo le siano utili.
Max.
Dipartimento Igiene e Sanita' Pubblica - Area Medica
via Porcell, 4 - 09100 Cagliari - tel. 070 675 8370 / 8378 / 8379 fax 070 66866
csia.unica.it/ricerca/Anagrafe%20ricerca/ aree/areamedica.html
Rivista Ipovisione IMP 5 - Anno2 No. 5
www.ipovisione.org/rivista%20pdf/IPOVISIONE%205.pdf
Domande e Risposte -
digilander.libero.it/atrirp/domanderisposte.htm
TERAPIA FOTODINAMICA PER GRAVE MALATTIA OCCHI
www.ingegneria-clinica.it/forum/messages/378.htm - 8k - Cached - Similar pages
CNR UO SEGATO Tatiana
www.aging.cnr.it/uo/uo4_185.htm
HOS SOS
www.hos.it/hos/htm/sos.asp
QUALITA' DELLA VITA
www.adnkronos.com/news/prod/bolletti/ storia/2002/settembre/qviset2.htm
VISTA: A TRIESTE CONVEGNO SU MACULOPATIE RETINICHE
Trieste, 9 set. (Adnkronos) - Quattrocento tra i massimi specialisti italiani ed europei
della vista si riuniranno il 12 e il 13 settembre
nel Centro congressi della Stazione Marittima di Trieste, per il convegno ''Opinions face to face: diagnosi e terapie delle
maculopatie retiniche'', presieduto dal direttore della Clinica oculistica universitaria di Trieste, professor Giuseppe Ravalico.
Numerosi i temi affrontati. Saranno passate in rassegna le tecniche per combattere l'occlusione venosa retinica, ovvero la
trombosi, uno dei disturbi vascolari piu' comuni degli occhi, causa di cecita' anche nel giro di settimane. Quindi la maculopatia
retinica, la piu' frequente e grave complicanza del diabete e principale causa di cecita' al di sotto dai 65 anni nel mondo
industrializzato. E ancora, la terapia fotodinamica contro la degenerazione oculare dell'anziano, che in Italia e nel mondo fa una
nuova vittima al minuto.
Miopia Patologica
www.fotodinamicaonline.it/MIOPIAPATOLOGICA.htm
Yahoo! Gruppi : oculistica Messaggi : Messaggio 305 di 334
it.groups.yahoo.com/group/oculistica/message/305
www.ipovisione.org/rivista%20pdf/IPOVISIONE%205.pdf - Similar pages
Progetto Diabete: Forum su 'Stefano Piermarocchi, Retinopatia ...
www.publinet.it/diabete/forum/forum_50.html
Ciao,
Max
|
[Cerca...] |
[Mappa...] |
[Novità...] |
[Q&A] |
[Info...] |
[RSAC] |
[ICRA] |
[ Questo sito NON fa uso di cookies ] |
| I nostri Siti amici (supporto o finanziatori): | EDC-Consulting | | Web4Unity | | Time Management |